La storia dei due boscaioli
La storia dei due boscaioli Due boscaioli lavoravano nella stessa foresta ad abbattere alberi. I tronchi erano imponenti, solidi e tenaci. I due boscaioli usavano le loro asce con identica bravura, ma con una diversa tecnica: il primo colpiva il suo albero con incredibile costanza, un colpo dietro l’altro, senza fermarsi se non per riprendere fiato per pochi rari secondi. Il secondo boscaiolo faceva una discreta sosta ogni ora di lavoro. Al tramonto, il primo boscaiolo era a metà del suo albero. Aveva sudato sangue e lacrime e non avrebbe resistito cinque minuti di più. Il secondo era incredibilmente al termine del suo tronco. Avevano cominciato insieme e i due alberi erano uguali. Il primo boscaiolo non credeva ai suoi occhi. “Non ci capisco niente! Come hai fatto ad andare così veloce se ti fermavi tutte le ore?”. L’altro sorrise: “Hai visto che mi fermavo ogni ora. Ma quello che non hai visto è che approfittavo della sosta per affilare la mia ascia”.

il fiume si getta nel mare attraverso la foce dove le correnti sono forti essi trascinano via i detriti che il fiume ha portato con sè. in tal caso si ha una foce a estuario numero 1 se invece le correnti sono deboli allora il materiale si deposita vicino alla foce accumolandosi e causando col tempo un avanzamento della terraferma.una foce di questo secondo tipo e detta a delta.numero 2
RispondiEliminaE' una foce a delta ci vediamo pref.Enzo da Iman Asri
RispondiEliminala foto rappresenta due fiumi che sfociano sul mare in due modi differenti:
RispondiElimina-la prima è una foce ad esuario a "imbuto".Grazie alle forti correnti del mare che spazzano via i detriti del fiume
-la seconda e una foce a delta .Se le correnti del mare sono deboli si accumulano e formano delle piccole isolette
il 17 febbraio è il mio compleanno e domani ho la prova scritta di matematica ESAMEEEEEEE
RispondiElimina1) estuario 2) delta
RispondiEliminaestuario e delta
RispondiEliminaSono una foce a estuario euna adelta
RispondiElimina