10 giugno 1940, il Giorno della follia

Alcuni storici hanno definito questa data come il Giorno della follia.

10 giugno 1940: per alcuni storici è il Giorno della follia.


Esercitazione:

  • Cosa rappresenta questa data per l'Italia?

Commenti


  1. Il 10 giugno 1940 Italia entra in guerra contro Francia e Regno unito, sotto la guida di Mussolini. Questo giorno viene chiamato anche " giorno della follia" perché il paese non era in grado di affrontare una guerra di lunga durata. Nonostante ciò l'Italia entra in guerra su più fronti contemporaneamente ( nel mediterraneo, in Africa settentrionale e in Grecia) con esiti disastrosi. La sconfitta più clamorosa fu in Grecia qui l'esercito italiano dovette addirittura arretrare, ma grazie all'intervento di Hitler la Grecia e Iugoslavia furono conquistate rapidamente. L’Italia prese così la fama di alleato subordinato della Germania.

    Luna Veronica

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

La storia dei due boscaioli

Tema in classe: invita una persona cara a visitare il tuo Paese (Bangladesh)

Riassunto di storia dai primi ominidi all’anno mille