Esempio di svolgimento “Scrivi una lettera a una persona cara per invitarla a visitare il tuo Paese (Bangladesh) Caro Marco, ti scrivo da Ventimiglia, dove sto finendo la terza media. Oggi voglio parlarti del mio Paese, il Bangladesh, e spero tanto che un giorno tu possa venire a visitarlo! Sai, il Bangladesh è un paese affascinante in Asia, con tanta acqua e una natura molto verde. Immagina i nostri fiumi grandi e larghi, come il … e il …., che sono come le nostre autostrade principali. Le nostre città, come la capitale Dacca, sono piene di vita, con mercati colorati e un'energia incredibile. Ma il Bangladesh è famoso soprattutto per i suoi paesaggi naturali. Ci sono le Foreste di Mangrovie del Sundarbans, che sono uniche al mondo e dove vivono le tigri del Bengala. È un posto selvaggio e misterioso. Abbiamo anche spiagge lunghissime, come quella di … La cosa più bella del Bangladesh, però, è la sua gente. Siamo un popolo molto accogliente e caloroso. Ti sentirai subito a c...
RispondiEliminaIl 10 giugno 1940 Italia entra in guerra contro Francia e Regno unito, sotto la guida di Mussolini. Questo giorno viene chiamato anche " giorno della follia" perché il paese non era in grado di affrontare una guerra di lunga durata. Nonostante ciò l'Italia entra in guerra su più fronti contemporaneamente ( nel mediterraneo, in Africa settentrionale e in Grecia) con esiti disastrosi. La sconfitta più clamorosa fu in Grecia qui l'esercito italiano dovette addirittura arretrare, ma grazie all'intervento di Hitler la Grecia e Iugoslavia furono conquistate rapidamente. L’Italia prese così la fama di alleato subordinato della Germania.
Luna Veronica