La storia dei due boscaioli
La storia dei due boscaioli Due boscaioli lavoravano nella stessa foresta ad abbattere alberi. I tronchi erano imponenti, solidi e tenaci. I due boscaioli usavano le loro asce con identica bravura, ma con una diversa tecnica: il primo colpiva il suo albero con incredibile costanza, un colpo dietro l’altro, senza fermarsi se non per riprendere fiato per pochi rari secondi. Il secondo boscaiolo faceva una discreta sosta ogni ora di lavoro. Al tramonto, il primo boscaiolo era a metà del suo albero. Aveva sudato sangue e lacrime e non avrebbe resistito cinque minuti di più. Il secondo era incredibilmente al termine del suo tronco. Avevano cominciato insieme e i due alberi erano uguali. Il primo boscaiolo non credeva ai suoi occhi. “Non ci capisco niente! Come hai fatto ad andare così veloce se ti fermavi tutte le ore?”. L’altro sorrise: “Hai visto che mi fermavo ogni ora. Ma quello che non hai visto è che approfittavo della sosta per affilare la mia ascia”.

I periodi sono 9: predinastico, arcaico, antico regno, primo periodo intermedio, medio regno, secondo periodo intermedio, nuovo regno, terzo periodo intermedio, periodo tardo.
RispondiEliminaL'antico Egitto viene suddiviso in tre periodi, dal 2700 al 2200 a.C. e il primo periodo chiamato "Antico Regno" è il periodo in cui raggiunge il suo massimo splendore, il "Medio Regno" dal 2100 al 1800, inizia questo periodo con lo spostamento della capitale a Tebe. Dal 1600 al 1100 a.C. fu il periodo del "Nuovo Regno" che con l'arrivo del faraone Ahmose ristabilì l'unita dello stato e caccio gli Hyksos.
RispondiEliminaDavide biennio
RispondiEliminaLa civiltà dell'Antico Egitto viene suddivisa in sei periodi: 1 Antico Regno, 2 Primo periodo intermedio, 3 Medio Regno, 4 Secondo periodo intermedio, 5 Nuovo Regno, 6 Età della decadenza