La storia dei due boscaioli
La storia dei due boscaioli Due boscaioli lavoravano nella stessa foresta ad abbattere alberi. I tronchi erano imponenti, solidi e tenaci. I due boscaioli usavano le loro asce con identica bravura, ma con una diversa tecnica: il primo colpiva il suo albero con incredibile costanza, un colpo dietro l’altro, senza fermarsi se non per riprendere fiato per pochi rari secondi. Il secondo boscaiolo faceva una discreta sosta ogni ora di lavoro. Al tramonto, il primo boscaiolo era a metà del suo albero. Aveva sudato sangue e lacrime e non avrebbe resistito cinque minuti di più. Il secondo era incredibilmente al termine del suo tronco. Avevano cominciato insieme e i due alberi erano uguali. Il primo boscaiolo non credeva ai suoi occhi. “Non ci capisco niente! Come hai fatto ad andare così veloce se ti fermavi tutte le ore?”. L’altro sorrise: “Hai visto che mi fermavo ogni ora. Ma quello che non hai visto è che approfittavo della sosta per affilare la mia ascia”.
La lotta per l'investiture è uno scontro politico e armato tra il Papato e il Sacro Romano Impero Germanico tra il x è xi secolo.Lo scontro iniziò, con una supremazia di Ottone 1 di voler nominare sia i vescovi e poi i papi ,ma la chiesa non era d'accordo.il papa Gregario iv si affermo' con la forza e successivamente con il trattato di worms tutto tornò al suo posto il potere spirituale al papà e il potere politico all'imperatore.
RispondiElimina