Alessandro Barbero - Roma, Tiberio Gracco e la crisi della Repubblica (Doc)

Tiberio Sempronio Gracco è stato un politico romano della fazione dei Populares, tribuno della plebe nel 133 a.C.. Durante il suo mandato fece approvare una legge agraria che prevedeva il trasferimento della terra dai ricchi patrizi al resto della popolazione. La forte opposizione del Senato, della fazione degli Optimates e dei grandi proprietari terrieri, le cui proprietà erano minacciate dalla riforma, sfocerà nel suo assassinio.












Commenti

Post popolari in questo blog

La storia dei due boscaioli

Tema in classe: invita una persona cara a visitare il tuo Paese (Bangladesh)

Riassunto di storia dai primi ominidi all’anno mille