Quanto è facile cadere nell'effetto Dunning-Kruger, spiegato... facile

Più basso è il livello di qualifica, maggiore è la fiducia in se stessi. Ecco il paradosso dell'effetto Dunning-Kruger



L'effetto Dunning-Kruger spiegato facile:
"Le persone con basse qualifiche traggono conclusioni sbagliate e prendono decisioni sbagliate, ma non possono sbagliare a causa della loro bassa qualificazione. "
Significato: la mancanza di comprensione dei propri errori porta a credere nella propria correttezza e, di conseguenza, ad un aumento della fiducia nelle proprie decisioni e in sé stessi, nonché a una consapevolezza della propria superiorità.
Così, l'effetto Dunning-Kruger è un paradosso psicologico che tutti affrontiamo spesso nella nostra vita: le persone meno competenti si vedono professionisti, mentre i più competenti tendono a dubitare di se stessi e delle loro capacità. Più basso è il livello di qualifica, maggiore è la fiducia in se stessi.
All'inizio della loro ricerca, Dunning e Kruger hanno preso la famosa affermazione di Charles Darwin come ipotesi di ricerca:
"L'ignoranza genera più spesso fiducia che conoscenza" e Bertrand Russell: "Una delle cose sfortunate del nostro tempo è che chi è sicuro di sé è stupido, e chi ha immaginazione o comprensione è pieno di dubbi e indecisione".

Per approfondire:

Commenti

Post popolari in questo blog

La storia dei due boscaioli

Tema in classe: invita una persona cara a visitare il tuo Paese (Bangladesh)

Riassunto di storia dai primi ominidi all’anno mille